Descrizione
L'applicazione da realizzare su Android è sostanzialmente un porting di un'applicazione realizzata in Access in ambito medico.
L'applicazione serve a dare un aiuto immediato ai medici ospedalieri nella scelta della migliore terapia antitrombotica per i pazienti ricoverati utilizzando un algoritmo definito dalle linee guida internazionali utilizzate in questo campo.
Attraverso l'input di alcuni parametri on-off denominati "fattori di rischio" (con semplici check button) e un paio di parametri numerici (creatinina , peso del paziente), l'applicazione è in grado di suggerire un punteggio denominato "Score" che, se maggiore di un certo valore, il paziente deve essere sottoposto a terapia e, in base alla scelta del farmaco, viene suggerita anche la dose giornaliera.
I vari principi attivi per questo tipo di patologia a livello internazionale sono circa 10, ma a livello nazionale ogni stato ha "omologato" 4-5 principi attivi; allo startup verrà quindi richiesto in quale stato si sta operando e in base alla scelta verrà selezionata la tabella dei farmaci utilizzabili in quel determinato stato.
L'applicazione deve essere ovviamente facile da usare e intuitiva già dal primo utilizzo e seguire il più possibile lo standard per le applicazioni Android. Nel breve periodo verrà portato anche su Apple iOS per iPhone e iPad, e gli altri O.S. maggiormente utilizzati sugli smartphone di ultima generazione, il know-how di questi OS costituirà titolo preferenziale.